October 18, 2025

3 cose imparate nei Punti Luce di Save the Children!

Durante la Milano Kids Design Week 2025, si sono svolti dei Laboratori del Perché ai Punti Luce di Save the Children a Quarto Oggiaro e al Giambellino.

A Quarto Oggiaro abbiamo lavorato con ragazzi delle medie e superiori, con i quali, durante un’attività di ceramica, abbiamo parlato e discusso, cercando modi di applicare le 7 domande del processo progettuale al lavoro che stavamo svolgendo. Ma soprattutto, durante questo laboratorio, ci siamo fatti raccontare dai ragazzi le loro storie e i loro sogni, da cui sono nati diversi spunti interessanti.

Al Giambellino abbiamo lavorato con bambini delle elementari, creando storie e identità per personaggi nati dalle loro fantasie. Qui abbiamo cercato di trovare insieme a loro il perché delle scelte che facevano, dei perché semplici a prima vista, ma non banali, con grande possibilità di sviluppo e che ci hanno raccontato molto di questi bambini.

Si è trattato di laboratori perfetti per iniziare ad applicare il nostro metodo, capire quali sono le opportunità e i limiti su cui lavorare.

Ma quindi, in fin dei conti, quali sono 3 cose che abbiamo imparato?

La ricchezza sta nelle diversità!

Durante questi laboratori abbiamo avuto la fortuna di lavorare con gruppi di ragazzi e bambini molto eterogenei. Ogni persona che abbiamo incontrato ha arricchito i laboratori portando la sua storia, la sua famiglia e le sue particolarità, anche quelle meno amate, che insieme hanno delineato i suoi Perché.

Immaginazione sconfinata!

Lavorare con i bambini stimola e rompe gli schemi mentali, facendo evolvere il pensiero. La loro immensa forza immaginativa, senza regole e senza giudizi, apre gli orizzonti progettuali. Un’immaginazione apparentemente senza ragioni ma che in realtà è lo specchio del bambino stesso, ed è naturalmente ricca di Perché.

Tutto parte da un ciao!

La conversazione, lo scambio, la parola sono il cuore del laboratorio. Creare una relazione, condividere, chiacchierare, raccontare e ascoltare sono elementi fondamentali per conoscersi e per trovare, negli altri e in noi, il Perchè.Grazie a @savethechildrenitalia e ai Punti Luce per l'incredibile opportunità!

Ed infine, ecco alcuni dei lavori dei bambini!

Grazie a Save the Children e ai Punti Luce per l'incredibile opportunità.

I Laboratori del Perché nei Punti Luce sono stati realizzati dal team di Milano Kids Design Week.

A cura di Anna Maria Dall'Aglio, Letizia Ferlita, Giadamaria Battiato.

Vuoi partecipare ai Laboratori del Perché, ospitare un laboratorio o semplicemente saperne di più? Scrivici: costruiremo insieme il percorso più adatto al tuo contesto.

Contatti:

The Playful Living - Milano Kids Design Week: info@theplayfulliving.com
Coordinamento progetto 
Luca Fois: lucafois49@gmail.com
Giadamaria Battiato: giadamaria.b@theplayfulliving.com

Ultimi articoli