September 2, 2024

I Percorsi Culturali di... SETTEMBRE!

I PERCORSI CULTURALI di SETTEMBRE!

Dopo la Design Week di Aprile, ricominciamo a raccontarvi e consigliarvi esperienze di qualità da trascorrere insieme tra adulti e bambini.

Qui una selezione di workshop, laboratori, attività per questo ultimo mese di semi-vacanza, in continuo aggiornamento!

BAM

La Biblioteca degli Alberi si anima con workshop tra i più vari (qui per il programma completo)!

Tra i tanti, tre che troviamo più interessanti sono “In palmo di foglia”, che mira a coinvolgere adulti e bambini nell’osservare la natura e noi stessi, sbizzarrendosi anche con i primi approcci anche con le tecniche di stampa!

“Andante con Mozart” ci porta invece in un viaggio tutto musicale, concludendo con la possibilità di costruire insieme il proprio personalestrumento!

“Giochi sostenibili!” è invece uno spazio aperto di aggregazione e confronto per tutte le età. Il tema è la sostenibilità, e le nostre conoscenze e abilità nel gioco verranno messe alla prova sfidandosi su alcuni dei più famosi giochi di società!

 

Triathlon delle Arti

Il Triathlon delle Arti a Pantagruele Teatro è invece un’occasione per immergersi e scoprire il mondo del teatro, dell’immaginazione, della performance, in modo attivo e coinvolgente attraverso il gioco (qui per avere più informazioni)!

Gli incontri saranno tre, con le seguenti tematiche:

- Il Corpo Espressivo: esplorazione delle potenzialità narrative del corpo.
- Dare Voce all'Emozione: utilizzo della voce per esprimere emozioni e narrare storie.
- La Magia del Racconto: tecniche narrative per creare e raccontare storieaffascinanti.

 

mare culturale urbano

A settembre anche mare culturale urbano si carica di attività, tramite laboratori sulla danza, ma anche sulla terra, sulla natura e sui colori (qui per il programma completo)!

Vi segnaliamo in particolare gli “Atelier di Famiglia”, con temi particolarissimi come “Wolfgang Buttress: l’artista delle api”, ma anche “I colori della natura”.
Insomma, c'è l'imbarazzo della scelta con eventi che stimolano la nostra creatività in questi ultimi giorni di “pausa”, osservando e scoprendo attività nuove all’esterno insieme!

Aperti a famiglie e bambini, il programma completo tra cascina merlata e cascina torrette è vasto e merita di essere scoperto con tanta fantasia!

Triennale

In Triennale gli ultimi due appuntamenti rivolti alle famiglie con figli preadolescenti e adolescenti!

Officina Famiglie Digital Talks è uno spazio di conversazione e confronto tra genitori ed esperti, insieme sul tema bambini e famiglie!

In particolare questo mese verranno approfondite le seguenti tematiche da non perdere:

- Il 10 settembre alle 18.30, "L'empatia digitale"
- Il 18 settembre sempre alle 18.30, "IA e apprendimento"

Europark Milano Idroscalo - Evento benefico

L’11 settembre dalle 14.30 alle 19.00 si terrà l'evento benefico organizzato dall'Associazione Carlo Besta Dipartimento Infantile Neurologico, presso l’Europark Milano Idroscalo!

L'idroscalo mette a disposizione dei bambini tutte le giostre del parco, una ricca merenda e attività per l’intrattenimento dei più piccoli, tra cui Kikolle Lab, per sostenere i piccoli pazienti del Dipartimento di Neuroscienze Pediatriche del Besta!

Pirelli HangarBicocca

Riaprono le attività anche al Pirelli HangarBicocca, e ricominciano i Percorsi Creativi per bambini e ragazzi, ma anche per famiglie, sui temi del paesaggio, dello storytelling e dell'arte urbana!

In particolare vi segnaliamo "Paesaggi e sogni", "Prima, adesso e poi?" e "Un murale di parole", per toccare tutti gli argomenti e passare domeniche creative coi bambini di ogni età.

I laboratori vanno, divisi in varie fasce, dai 4 ai 12 anni.

AW LAB Festival

Sabato 14 settembre dalle 11 alle 23 al Giardino Ventura si terrà l'AW LAB Festival, e per l'occasione vi segnaliamo uno degli eventi che è il Laboratorio per Bambini, dalle 11 alle 13!

Martiri Oscuri Green Play Street

Durante la Milano Green Week, dal 26 al 29 settembre Via Martiri Oscuri si trasforma completamente, tramite progettazione di allestimenti e soprattutto attività ludico-creative a cura anche del Politecnico di Milano!

Vi suggeriamo di fare un salto per scoprire insieme le attività sul legno, ma anche su acqua e cambiamento climatico!

IN CONTINUO AGGIORNAMENTO!

⤷ Altri suggerimenti? 

Contattaci per costruire Percorsi sempre più di qualità insieme!

Ultimi articoli