Il Design per Save the Children!
Molti di noi pensano che sia utile e giusto, in questa particolare situazione del mondo, dare un contributo reale a chi lavora, alla grande, a tutela dei bambini, in Italia e nel mondo.
Siamo convinti che nella grande kermesse della Milano Design Week ’25, tutti noi saremo ben contenti di dedicare un po' del nostro tempo e qualcosa delle nostre risorse, prodotti o servizi, ai progetti di Save the Children.
L'ASTA
Un’asta online sulla piattaforma www.charitystars.com.
Un’asta di oggetti, arredi e complementi, ma anche di servizi come corsi, stage, progetti o consulenze, coerenti al mondo del design e quantificate nel valore d’asta di partenza.
Il ricavato, al netto di una minima e certificata quota di costi organizzativi, andrà a finanziare in particolare il progetto dei Punti Luce di Save the Children, di cui potremo condividere in seguito un report circostanziato.
L’asta si svolgerà dal 7 al 26 aprile!
Vuoi partecipare? Comunicaci la tua adesione fino al 31 MARZO!

I PUNTI LUCE

Il ricavato, al netto dei costi di servizio della piattaforma d’aste, sarà devoluto a Save the Children per sostenere i Punti Luce, spazi ad alta intensità educativa situati nei quartieri svantaggiati delle principali città italiane.
Questi centri offrono opportunità formative ed educative gratuite (sostegno allo studio, laboratori artistici e musicali, sport, promozione della lettura, accesso alle nuove tecnologie, etc.) a bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni.
Si tratta di spazi fondamentali per contrastare la povertà educativa e offrire ai bambini opportunità di crescita e sviluppo in ambienti sicuri e stimolanti.