June 24, 2025

Il Design per Save the Children - grazie!

Vogliamo ringraziarvi di cuore, anche a nome di Save the Children, per la vostra partecipazione all'Asta del Design per Save the Children!

Grazie ai beni aggiudicati, avete contribuito a garantire che i bambini e le bambine dei Punti Luce abbiano accesso a opportunità formative.

Siamo soddisfatti di questo primo risultato e determinati a fare ancora meglio per la prossima edizione della Design Week 2026.

Siamo già al lavoro su nuovi progetti e non vediamo l'ora di aggiornarvi appena saranno pronti.

Nel frattempo, in occasione della Giornata Nazionale delle Periferie del 24 Giugno, vi invitiamo a continuare a seguire e sostenere il lavoro dei Punti Luce di Save the Children. Questi centri diurni, attualmente 27, situati in quartieri svantaggiati e privi di servizi del nostro Paese, offrono ai bambini, alle bambine e agli adolescenti opportunità formative gratuite con l’obiettivo di contrastare le diseguaglianze e la povertà educativa e promuovere il benessere di ragazze e ragazzi, consentendo loro di costruirsi un futuro migliore.

Ringraziamo inoltre tutte le aziende partecipanti:

  • Italtrike
  • Casa Amar
  • Pictalab e Barbara Frua
  • Madoti
  • B-Line
  • Ocarina
  • Slamp
  • Moretti Compact
  • Leucos
  • Rainbow Group, Winx Club, Dondé Art Gallery
  • Kristiina Lassus
  • Stile Urbano
  • Ape Gaia

Ringraziamo anche i nostri partner di CharityStars.

Vi aggiorneremo sulla possibilità di continuare ad acquistare i beni non aggiudicati tramite gli store delle aziende partecipanti, sempre con donazione ai Punti Luce. Stay tuned!

Il Design per Save the Children è un'iniziativa a cura di The Playful Living, Milano Kids Design Week, CharityStars, Save the Children.

Team The Playful Living:

Direzione: Luca Fois.
Con il supporto di: Giadamaria Battiato (Coordinamento, Visual Identity, Comunicazione) e Christian Scremin (Marketing, Comunicazione interna).

Per saperne di più, contattaci!

Ultimi articoli