L'Atelier Madoti: casa, relazioni e connessioni

Madoti nasce dal desiderio di unire tradizione e innovazione nel design per bambini.
Fondata nel 2021 da Valentina Bianco, designer con una formazione in Product Design e in Systemic Design, e suo marito, dottore in scienze motorie con esperienza nella lavorazione del legno, l’azienda affonda le sue radici nella passione per l’artigianato locale e nella volontà di creare un progetto che rispecchiasse la loro identità familiare e territoriale.
Madoti si distingue per la progettazione e realizzazione di spazi per bambini, oltre che per la produzione di arredi giocabili in legno di alta qualità, concepiti per rispondere ai bisogni di ogni bambino in base al suo temperamento.

La filosofia dell’azienda si fonda sulla concezione che la casa non sia un semplice contenitore di oggetti, ma un luogo di relazioni e connessioni.
Per questo, ogni prodotto e spazio è progettato per favorire il legame tra genitori e figli, stimolando momenti di condivisione e interazione all’interno dello spazio in cui viviamo. Ogni fase, dal design alla produzione, fino all’assemblaggio e alla direzione artistica, è gestita internamente, garantendo così un controllo totale sul processo produttivo e la massima attenzione ai dettagli.
Guardando al futuro, Madoti punta sempre più sulla personalizzazione, con l’obiettivo di creare soluzioni su misura che si integrino armoniosamente negli ambienti domestici.

Madoti crede che il design per l’infanzia non debba essere separato da quello per gli adulti, ma piuttosto contribuire a creare spazi inclusivi e accoglienti per tutta la famiglia.
Un forte legame con il territorio guida la scelta dei materiali. Madoti utilizza materie prime sostenibili e certificate, rispettando l’ambiente e valorizzando le risorse locali. Questo impegno si riflette anche nel coinvolgimento di artigiani locali, con cui collabora per preservare e reinterpretare antiche tecniche di lavorazione del legno.

Il lavoro di Valentina ha ricevuto importanti riconoscimenti nel settore del design per l’infanzia. Nel 2022 ha conseguito con lode un master in Design for Kids presso il Politecnico di Milano, e dal 2024 è docente nello stesso programma. Le sue creazioni sono state esposte in eventi di prestigio come il Fuorisalone di Milano in Zona Tortona e il PITTI BIMBO di Firenze, oltre ad essere pubblicate in numerose riviste di settore.

Gallery





