PlayRooms 2025: Mobilità, con OpenDot
“A ruota libera!”: il workshop di OpenDot per immaginare una mobilità più sicura, inclusiva e sostenibile

Durante la Milano Kids Design Week, la Playroom di OpenDot si è trasformata in un vero e proprio spazio di progettazione partecipata. Il workshop “A ruota libera!” ha messo al centro bambine e bambini per indagare un tema fondamentale ma raramente osservato dal loro punto di vista: la mobilità urbana.
Come vivono la città i più piccoli? Cosa significa essere bambini e andare in bici in una città come Milano? Cosa vorrebbero comunicare quando sono in bici? Quali sono le emozioni che provano quando si muovono in bici a Milano? Ragionando su degli assi emotivi: paura/felicità, libertà/mancanza di autonomia.

A partire da queste domande, si è sviluppato un percorso in più fasi, fatto di ascolto, osservazione e prototipazione. Insieme al team di OpenDot e alla collaborazione con Massa Marmocchi – realtà milanese che promuove l'accompagnamento casa-scuola in bicicletta – i bambini hanno dato forma alla loro idea di segnaletica: non solo cartelli, ma messaggi visivi pieni di significato, pensati per comunicare valori come il rispetto, l’attenzione, la condivisione.
I materiali usati – cartoni colorati, ritagli di forme diverse, pennarelli e fantasia – hanno permesso a ciascuno di esprimersi liberamente, anche nella creazione di una mascotte personale, simbolo delle proprie abitudini, emozioni e desideri.

L’energia collettiva, nata spontaneamente durante il workshop, culminerà l’11 Maggio in occasione di Bicicivica Milano, quando le creazioni diventeranno protagoniste della parata urbana.
Ogni segnale realizzato è una proposta. Ogni mascotte è un racconto in movimento.
E se la città che vogliamo cominciasse con l’ascolto di chi la vive tutti i giorni?
Grazie al supporto di Wami Water per aver offerto il beverage.




